Parte prima, cap. 1-8
Condivisione del gruppo
Marek Sławomir ANTOSIK, Sławomir BARTODZIEJ, Paweł DRUSZCZ
Alcuni aspetti che ci hanno colpito:
- semplicità della modalità della trasmissione del pensiero
 - tanti esempi/paragoni pratici presi dalla vita quotidiana (es. latte – panna)
 - l’impostazione sistematica della cammino della purificazione/conversione (passaggi concreti)
 - le caratteristiche del direttore spirituale (carità, scienza, prudenza)
 - tipi di conversione
 - immediata (Paolo)
 - passo dopo passo (più sicura anche se più faticosa)
 
Alcune proposte da mettere usufruire per la pastorale:
- impegnarsi di diventare un direttore spirituale alla misura di San Francesco di Sales
 - educarsi alla pazienza pastorale simile a quella proposta dal santo
 - parlare alla gente, spiegare i passaggi della conversione
 - far nascere nelle persone il desiderio della conversione e accompagnarli prima di tutto al primo passo, quello decisivo di voler cambiare il proprio cuore.
 
d. Marek Slawomir Antosik

Nessun commento:
Posta un commento