23.12.05

Le tentazioni non mancano mai


Filotea Parte Quarta
Gruppo di lingua italiana

(Italo, Baltazar, Mónica, Boonlert, Gianluca)
16 dicembre 2005

C'è un proverbio napoletano che ci ricorda che il “mondo” continua a farci guerra, ma noi dobbiamo essere saggi e non badare a queste cose. Ecco quanto ci dice Francesco di Sales nella parte quarta delle Filotea:
  • Importanza di parlare delle tentazioni, le quali non mancano mai, anzi ci conviviamo insieme.
  • E’ importante non discutere con loro, è saggio fuggire spesso.
  • San Francesco, riguardo anche questo argomento, ha degli esempi concreti che aiutano tutti noi a saper affrontare il problema (vedi api).
  • Propone una pedagogia per rimediare alle tentazioni, e allo stesso tempo un sistema preventivo, il saper fortificare i cuori delle persone.
  • Il saper resistere alle piccole tentazioni è importanti, perché così si impara a resistere un giorno a quelle più grandi.
  • Il rifugiarsi in Gesù crocifisso, abbracciandolo e baciandolo, ci ricorda una cosa molto importante, il rapporto personale e concreto che dobbiamo avere con il Signore. Un rapporto, usando una figura mistica, che deve essere di tipo nuziale.
  • Importante non dimenticare la fretta, l’inquietudine e l’agitazione; vere fonti di tentazioni e disordini anche nella nostra società fatta di tante corse fatte per nulla.
  • Anche don Bosco ci ricorda che la nostra santità sta nello stare felici, e così san Francesco sulla stessa linea ci aiuta a trovare dei mezzi per vincere la tristezza.
  • Ultima importante sottolineatura è che l’amore di Dio unisce tutto.
Gianluca

Nessun commento: